Colle Lungo
L’enorme scogliera di Colle Lungo si tuffa dalla pineta dell’Uccellina affondando nelle sabbie bianche. Non c’è una spiaggia più bella in Toscana. CONTINUA…
L’enorme scogliera di Colle Lungo si tuffa dalla pineta dell’Uccellina affondando nelle sabbie bianche. Non c’è una spiaggia più bella in Toscana. CONTINUA…
Il castello di Montalcino, sulla via Francigena è uno degli esempi più suggestivi del medioevo in Toscana. Uno scatto con un crepuscolo dal sapore davvero antico.
Scatto inserito nella galleria di Maremma.
Sul fiume farma uno dei luoghi più belli è scolpito dal torrente nelle rocce vulcaniche. I canaloni sono meta per bagni estivi e zingarate in un percorso di trekking davvero molto suggestivo.
CONTINUA…
Ho ceduto alla tentazione e ho realizzato un brevissimo corto, molto fotografico, dedicato alla fioritura dei pioppi sul fiume Ombrone, nei pressi del Ponte di Istia d’Ombrone. Un esperimento di montaggio che fonde grazie alle tecnolgie dei corpi macchina più recenti la passione della fotografia con quella del cinema. CONTINUA…
Un altro scatto dalla città di Pietra, Vitozza. Una delle grotte più grandi. E’ sorprendente pensare che questi luoghi fossero abitati fino al 1780: alcune caverne ricordano ancora i nomi dei loro ultimi abitanti come ad esempio “Maria detta la riccia”… CONTINUA…
Se volete vedere come poteva essere Pitigliano in altre epoche o se avesse avuto un destino diverso, andate a visitare Vitozza. Abbandonata alle metà del 1700 ha la stessa struttura di Pitigliano. CONTINUA…
Ci vogliono 4 ore per percorrere a piedi e con molta tranquillità l’itinerario che comincia dalle colonne al bordo della strada fino a Marina di Alberese. 18 chilometri di stradine ciclabili e ponticelli che attraversano la radura maremmana con le vacche al pascolo e la bellissima pineta a ridosso dei monti dell’Uccellina. Andateci adesso, prima della stagione estiva quando la strada è quasi vuota, non si paga un biglietto di entrata e la spiaggia alla fine del percorso è deserta. In bicicletta o ancora meglio a piedi: gli animali non si nasconderanno anzi in certi casi vi seguiranno. Il centro accoglienza turisti, completamente vuoto, è presidiato in questa stagione solo dalle volpi. Quando si torna da un lungo periodo di astinenza fotografica si riparte sempre dagli inizi: dalla natura.
Questo scatto racconta l’ultimo giorno di lavoro in una miniera di Massa Marittima. CONTINUA…