• Galletti nel mosto

    Galletti nel mosto

    I galletti nel mosto sono lo scatto scelto per rappresentare l’anteprima dell’annata Podere 414 2010

  • Sorano la vera cittร ย  del tufo

    Sorano la vera cittร ย  del tufo

    All’ombra di Pitigliano, tra tutti i paesi del tufo Sorano รจ di gran lunga il piรน affascinante

  • Prua insabbiata

    Prua insabbiata

    Pochi attimi prima del tramonto, l’ultima luce del giorno su una capanna con l’entrata protetta dai resti di una imbarcazione. Vicino allo scoglietto, Parco dell’Uccellina.

  • Cartoline dalla Finlandia

    Cartoline dalla Finlandia

    Tre scatti dal mio ultimo viaggio. Il piccolo arcipelago di Suomenlinna, a pochi chilometri in mare da Helsinki รจ un luogo fuori dal tempo in grado di catapultare il visitatore nella vita di mare tra il 1700 e gli inizi del 1900. La cosa piรน bella รจ che questo luogo ha ancora i suoi abitanti…

  • Poggio Cavallo, gli scatti della mostra

    Ecco alcuni degli scatti dalla mia mostra fotografica di Agosto scorso. Quindici anni fa, le mie prime esperienze con la fotografia cominciarono quasi a Poggio Cavallo. Girovagando con una vespa in giro per la Maremma su strade sterrate, un giorno arrivai qui per caso: pareva di tornare indietro nel tempo, la piazzetta del borgo sembrava…

  • Autoritratto con bonsai

    La tecnica dei bonsai, l’arte degli alberi in miniatura, ricorda un pรฒ l’arte della fotografia: il tentativo di rappresentare e modellare la realtร ย  naturale in modo da replicarne le sue caratteristiche in termini di realismo e armonia. Uno yamadori (in lingua giapponese) รจ il bonsai piรน prezioso, quello che รจ cresciuto in ridotte dimensioni in…

  • Foto ritrovata

    A volte si ritrova uno scatto sfuggito che meritava maggiore attenzione. Passa qualche mese ed eccolo qua, fuori stagione. Nei prossimi giorni pubblicherรฒ due succose gallerie, una dedicata alla mostra tenutasi da agosto a settembre, l’altra dedicata al mio servizio sulla vendemmia 2011. A presto.

  • Anteprima di vendemmia

    Lo si puรฒ chiamare il primo giorno di vendemmia. 30 cassette di uva per il primo mosto che servirร ย  ad innescare la fermentazione per tutte le altre uve. Una mini vendemmia che precede il settembre di fuoco di ogni azienda vinicola. Ecco un paio di scatti del mio servizio al podere 414, a Magliano.

/pagination