…ma non abbastanza! Adnkronos ruba una foto, e io non avrei nulla in contrario. Ma se devo fare lo youreporter vorrei deciderlo io, con le dovute attribuzioni e soprattutto con materiale autentico: la foto in questione รจ dell’alluvione di 2 anni fa!
Una ventina di miei scatti su Grosseto, la Maremma e Poggio Cavallo sono esposti in questi giorni, e sicuramente fino a Dicembre, al ristorante “il Terzo Cerchio” nel borgo di Istia d’Ombrone.
Potete vedere una mia fotografia sul sito del National Geographic a questo link. (foto numero 12 della galleria Ambiente da Salvare).
Fiume in golena e bloccato a scattare in quello che potrebbe essere lo studio dei miei sogni. Un allestimento in realtร ย solo temporaneo ma che mi ha dato alcune soddisfazioni.
Composizione realizzata per l’azienda agricola Poggio Cavallo
Tre nuovi scatti dedicati alla raccolta. In localitร ย Grancia e in localitร ย Poggio Cavallo.
C’รจ il fotografo della prima volta, quello senza fantasia, quello naturalistico, quello della prima lezione, quello dell’ultima, c’รจ il fotografo romantico, c’รจ il fotografo di professione, c’รจ il fotografo che prova la nuova macchina, c’รจ il fotografo con la donna nuda, c’รจ il fotografo che scatta con la cornice dell’ipad…
Tra mucchi di cordame, ruggine, aria di salmastro e di gasolio, un pescatore di Porto Santo Stefano si gode una piccola parte del pescato per una grigliata sul ponte del peschereccio.
/pagination