• Canaloni di Torniella #2

    Canaloni di Torniella #2

    Sono tornato ai canaloni piรน di una volta quest’anno. Durante la fatica per raggiungere questo posto ho pensato che la distanza e e la densa boscaglia sono anche una delle sue protezioni. Qualcuno, forse i cittadini di Roccastrada, hanno lasciato un monito, qui proprio al confine con il varco che si apre sul bianco letto…

  • Prateria maremmana

    Prateria maremmana

    Ho visto questa fotografia ancor prima di scattarla. Svoltata una curva al ritorno dal paese di Scansano, attraverso la griglia di un cancello si vedeva questo crinale; con i contrasti appena dopo il tramonto, e tanti livelli di profonditร ย : gli arbusti, la capanna, i cavalli sotto la quercia, e un cielo di foglie di roverella.…

  • Tramonto sulla sorgente

    Tramonto sulla sorgente

    La cascatella di Bagno Vignoni sgorga da un trampolino naturale che cresce grazie ai depositi calcarei e sulfurei della sorgente termale. E’ forse la collina con la vista piรน bella della Val d’Orcia. E uno degli unici luoghi dove, per il passaggio della via Francigena, il turismo di massa รจ sempre esistito. 

  • La croce di San Quirico

    La croce di San Quirico

    In questa fotografia, mi affaccio sul lato degli Horti Leonini. Un lunghissimo muro che disegna una gigantesca punta ottagona, quella della croce di Malta, utilizzata fin dalla prima crociata. E’infatti la forma dell’immenso giardino che taglia San Quirico come una spada, sul fianco sud del paese.

  • Interni di Toscana: Podere Capraia

    Interni di Toscana: Podere Capraia

    Il Podere Capraia si trova a Castiglioncello Bandini, poco distante da Cinigiano e Castel Porrona. Un podere con struttura a gradini tipico di queste parti, una scala di tetti orientati verso la valle che una volta ospitavano le abitazioni del contadino, la stalla, e l’officina degli attrezzi; in ordine di importanza: uomini, animali e carri.…

  • Il terzo pozzo

    Il terzo pozzo

    Ancora un pozzo in Val d’Orcia. Scavalcando una collina, all’ombra di una torre grande quanto una montagna si trova il borgo piรน nascosto della Val d’Orcia. Anche se un paio di osterie stellate dimostrano una certa aspettativa, questo villaggio deserto in un weekend sotto al sole mi ha dato l’impressione di un borgo che non…

  • Lo sguardo del distillatore

    Lo sguardo del distillatore

    Gli occhi spiritati del mastro distillatore sono lucidi dei vapori che scaturiscono dagli alambicchi. Tra le nuvole profumate di lavanda si sentono i gorgoglii metallici degli scudi di rame e il tintinnio delle caviglie dei giullari saltellanti. Scatto trovato in una sera del medioevo d’Agosto di Roccaterighi; una bellissima festa che si tiene il primo…

  • Due pozzi

    Due pozzi

    Due pozzi si guardano quasi l’un l’altro, congiungendo come puntini sulla carta uno dei percorsi piรน belli in Toscana. Il primo si trova nel centro storico di Pienza. Cittร ย  rinascimentale nel suo piccolo piรน bella anche di Firenze, tappa obbligata per ogni appassionato di storia dell’urbanistica e architettura rinascimentale. E’ stato progettato insieme alla piazza…

/pagination