• Il lampo in fondo alla strada

    Il lampo in fondo alla strada

    La notte prima di ferragosto ho trascorso 3 ore seduto nel buio, nel mezzo di un viale di cipressi. Tra le chiome, la luce di due antichi lampioni alle mie spalle tagliavano lembi di un’oscurità  ancora più densa, come le quinte di un teatro spento illuminate da una lantenra. Al di fuori dalla cortina ovattata…

  • Notte di roma

    Notte di roma

    Pochi giorni fa a Roma ho perso tutta la mia attrezzatura fotografica. In anni di viaggi e spostamenti, e incauti sopralluoghi con la mia camera al seguito non era mai accaduto.

  • L’abbazia ardenga

    L’abbazia ardenga

    E’ molto bello incontrare amministratori di immense fortune, disposti ad aprire le loro porte per mostrare gioielli perduti. Abbandonando Montalcino seguendo le ultime curve a monte dell’Ombrone ho incontrato questa abbazia romanica dall’incredibile fascino, sperduta nella Val d’Orcia, in una tenuta privata.

  • Riflessi metallici

    Riflessi metallici

    E’ l’effetto dell’alba sul raro paesaggio ghiacciato della Maremma, proprio stamattina. I riflessi cangianti delle colline spolverate di bianco. Il primo scatto sembra un mare mosso, le colline che si arrotolano si infrangono sull’ultimo tratto, dove finiscono le vigne e iniziano i campi di bietole della pianura maremmana.

  • La lenza appesa alle nuvole

    La lenza appesa alle nuvole

    Il pescatore bardato come un militare delle squadre speciali, con la go-pro legata al cappello ritorna a mani vuote per il mare troppo mosso. Trovo lo scatto proprio appena il sole trova lo spiraglio attraverso la tempesta, carezzando la pineta e il forte delle saline alle Marze. I raggi attraversano le nubi disegnando linee come…

  • Sabbia e oceano

    Sabbia e oceano

    Due scatti riassumono la mia esperienza in Marocco. Un viaggio dal rosso del deserto all’azzurro dell’oceano. Mettendo a confronto due culture e ambienti che non immaginavo di poter incontrare in un solo viaggio: quello della terra dei pastori berberi a Taroundant e del mare dei pescatori di Essaouira.

  • Lische, amore e libertà 

    Lische, amore e libertà 

    L’anima di livorno è nei canali, nei mercati del pesce, nei ruderi della guerra e nei cantieri navali. Due soli scatti del mio ultimo sopralluogo in questa città  che amo. Anche se il quartiere storico più bello non a caso si chiama “nuova venezia”, per molti sembrerà  un’ulteriore iperbole, se dico che qui mi sento…

  • Mercoledì a Castiglione

    Mercoledì a Castiglione

    Due scatti in bianco e nero con tanto contrasto e tanto bianco, come la spuma del mare. E con la grana grossa come gli schizzi delle onde, come erano mercoledì scorso a Castiglione. Mi ricordano il poster che ho avuto per anni nella mia stanza, quello in bianco e nero di Big Wednesday, con le…

/pagination