Testaccio, nuovo foro romano
Mi sono ritrovato una domenica al Testaccio, lo storico quartiere di Roma. Il monte dei cocci è cio che resta della globalizzazione della Roma antica: le tante anfore provenienti dall’impero, crearono una collina artificiale…Quello che c’è oggi al vecchio mattatoio, un’area immensa restituita alla cultura ai cittadini e ai senzatetto, ricorda anche questa l’antichità : un moderno Foro Romano. E a niente altro posso pensare vedendo questa area pedonale immensa, con una piazza al centro piena di vita. Enormi magazzini, installazioni artistiche, gruppi di bambini di ogni nazionalità , mercati di contadini e piccoli artigiani, privati che vendono vecchi giocattoli e vestiti; le auto con gli sportelli aperti trasformate in banchi espositivi come gli antichi carri dei mercanti. Sui perimetri sono disposte botteghe, noleggi bici, asili e tavole calde. Come tabernae e termopolium 2000 anni fa.
Non lasciatevi ingannare dall’atmosfera decadente: il clima è festoso e rilassato, libero dal traffico della metropoli. Appena oltre quello che sembra il passaggio del decumano si trova il Macro con installazioni d’arte moderna che frizza di luci, musica ed elettronica.
Lascia un commento