L’astinenza da sole รจ finita, il lunedรฌ di pasquetta ร ยฉ alle porte. La notte si sentono i rombi dei motociclisti notturni. Camettisti, vespisti, bandabonnisti, alfisti, triumph-a-tori, i centauri su due e quattro ruote si lanciano tra i tornanti della Maremma.
Il primo scatto ritrae una maestosa quercia sulla cima delle colline di Grancia. Le quercie da sughero impiegano anni per produrre la loro corteccia spessa e spugnosa. L’estrazione del sughero per la produzione dei tappi per il vino รจ un’operazione che viene effettuata su ogni albero solo ogni 12 anni, tempo necessario per produrre un…
Pomeriggio a Shangai. Il quartiere mezzogiorno della Maremma, il lato triste di marina o il lato povero che ritrova la sua ricchezza in ciรฒ che non ha giร ย esaurito. Ho trascorso il gelido pomeriggio di ieri tra la spiaggia e le vie che si confondono ancora senza marciapiedi sotto la pineta. Il quartiere di Shangai…
Il National Geographic di questo mese dedica due pagine alla Maremma, quella perla di territorio tra Talamone e Marina di Grosseto”. Raccontando degli sforzi che portarono alla creazione nel 1975 del secondo parco nazionale protetto d’Italia dopo quello del Ticino, il Parco dell’Uccellina. Salvando questa meravigliosa zona dalle speculazioni edilizie e dalle “valorizzazioni” intese come…
Ecco uno scatto a caso che ho preso da uno dei miei allestimenti a tema gastronomico, realizzato in un agriturismo ristorante. E siccome scrivo sempre di foto e fotografie, ed ho preso l’abitudine a pubblicare sempre degli scatti, stavolta รจ solo una scusa per parlare di prodotti italiani e di politica. Qualcuno deve essere impazzito,…
Un regalo a chi mi trova la citazione sul titolo del post. Due scatti esemplari di questa mattina che riassumono la Maremma di questa settimana: brina che stratifica in ghiaccio, nebbia che segue il letto del fiume ombrone fin quasi alla foce, traffico quasi in tilt di una popolazione non abituata al bianco sulle strade.…
Nella prima settimana del 2010 dicono che cosรฌ tanta neve non si vedeva in tutto il mondo da trent’anni. Un cattivo tempo che non ha portato in Maremma la neve, ma forti mareggiate, piene e talvolta anche alluvioni. L’ombrone per il secondo anno consecutivo si ritrova in golena con non poche preoccupazioni. Per sapere se…
/pagination