• Monte Amiata, scatti di Natale

    Sembra il fondale per il presepe, con il paese di Montegiovi. Due scatti ripresi tornando dalla strada per l’Amiata, dove ho trascorso il Natale in famiglia. Dopo una settimana intera di pioggia, il ritorno del tramonto รจ stato particolarmente giallo. Il paese piรน lontano รจ Castel del Piano. Sul secondo scatto, il sole basso proietta…

  • Le capanne di Principina

    Ancora sulla spiaggia di Principina, voglio pubblicare dei vecchi scatti scansionati dalla marea di diapositive che ho in archivio. Soprattutto delle capanne che sorgono sempre piรน fitte camminando verso la foce dell’Ombrone.

  • Spiaggia libera a principina a mare

    La spiaggia non รจ mai cosรฌ bella come nelle belle giornate fuori stagione di un inverno caldo. Con la battigia lunga non filtrata dai trattori, piena di legni lucidi e conchiglie, suona con le onde. I grossi legni che arrivano dal mare si incastrano in capanne, tante, tutte diverse sempre piรน fitte sono le cabine…

  • Localitร ย  la trappola, i poderi dell’ente maremma

    Tra l’Adige ed oltre il po’ nel mio tragitto di un recente viaggio ho rivisto i numerosi nuclei agricoli abbandonati sulla pianura padana. Alcuni davvero sorprendenti per architetture e dimensioni. Nel passato rappresentavano la vita contadina per un numero molto piรน elevato di popolazione, impegnata al lavoro nei campi. Dei veri e propri condomini agricoli,…

  • Nebbie di Montepescali

    Due scatti in realtร ย  di qualche settimana fa documentano le rare nebbie della nostra terra, presenti per poche mattine all’anno in veritร ย . Bassa esposizione ed un elevato valore sulla maschera di contrasto disegnano meglio i frattali nebbiosi intorno alle colline. Sopra il cappello dei pini, si erige la cortina densa degli strati piรน bassi.

  • Museo di storia naturale della Maremma

    Mi sono ritrovato ad assistere all’inaugurazione del museo di “Storia Naturale della Maremma” quasi casualmente, anche se la macchina fotografica non mi ha seguito da sola. L’ho trascinata dentro la borsa prima di uscire da casa soprattutto perchรฉ al museo, avevo saputo, ci sarebbe stato un’ospite di eccezione: Piero Angela (e non Pietro Angela, come…

  • Vetulonia, corsa dei ciuchi

    Domenica 20 si รจ tenuto il Palio dei Ciuchi. Una festa quasi rovinata dal cattivo tempo, ha piovuto fino alle 18.00, orario della sfida tra le contrade. Fino agli ultimi minuti non si sapeva se sarebbe stata rinviata per “rischio scivolamento asinelli”. Le strade di Vetulonia, compresa quella piรน grande che conduce al borgo e…

  • Melagrane come le esperidi

    Melagrane con riflessi d’oro come i pomi d’oro delle esperidi. Scattate, viste, scattate ancora e poi mangiate. Speriamo la proprietaria non legga questo blog. E chi ne ha tante nel giardino e le fa marcire sull’erba quando novembre si avvicina, mi contatti pure. Non ne sono mai sazio.

/pagination