In questi giorni di quarantena preventiva da Corona virus, credo che questo รจ il luogo piรน bello dove trascorrerla. Un esilio naturale cosรฌ meraviglioso da sembrare un privilegio piรน di una limitazione; di quelle libertร ย personali che davamo per scontate e che sono state minate dalla natura stessa.
Casa Monte Cucco รจ un podere immerso in una valle che sembra tutta sua. Vicino a Ribolla e Massa Marittima, scavalcata una cortina di colline, si affaccia su un panorama che sembra ruotarle tutto intorno. Nascondendo il paese, la voragine delle ex miniere e il traffico della via Aurelia. Uno sperone appuntito dove secoli fa…
Mi sono appassionato alla cronaca nera. Ma non quella contemporanea televisiva, quella del 1821. E’ la storia dietro questo scatto fotografico, una vicenda che mi ha coinvolto emotivamente, complice il caso fortuito che ha concluso la mia piccola ricerca. In un giorno qualunque di giugno, abbandonata la vespa e fotocamera in spalla, mi sono addentrato…
Sulle pendici del monte Leoni, ho inaugurato il restauro “filologico” della mia vespa primavera 125. Quando l’ho ritirata dall’officina avevo rammentato che non l’avrei trattata come un pezzo da museo. E infatti eccomi un paio di giorni dopo inerpicarmi tra le sassaie di questo monte, nei dintorni di Montorsaio.
Quando i pulcini si perdono, qualcuno deve pure andare a raccoglierli. E’ quello che รจ accaduto una mattina di pochi giorni fa. Semplicissime cronache semi-quotidiane di un pollaio in Toscana. Occasione per uno scatto tra le mani del fattore.
/pagination