Still life di prodotto per il vino Flaminio IGT Toscana Sangiovese, prodotto dall’azienda agricola biologica Amata. Amore per la terra vulcanica e meravigliosa della Maremma e del Monte Amiata. Per questa bottiglia ho curato anche il design dell’etichetta.
Un modulo spaziale che sembra uscito dai tempi dell’apollo 11, รจ atterrato con una manovra perfetta nel campo visivo della mia fotocamera. Un gioco di messa in scena fotografico suggerito da alcuni strani manufatti scovati in cucina. Esperimenti creativi indotti dalla quasi impossibilitร ย degli spostamenti in pandemia. Ci sono molti modi per viaggiare, e la…
Una estemporanea collezione di macro. Frutto di qualche ora di esperimenti con una curiosa macchina con gli obiettivi montati al contrario. Un obiettivo grandangolare montato al contrario consente di mettere a fuoco ad una distanza ultra ravvicinata.
Mezzogiorno di un non giorno qualunque nella mia cittร ย . Una passeggiata per provare un fisheye sulla camera. Ho calpestato un tombino, il suono mi รจ sembrato rimbalzare sui mattoni delle mura medicee oltre i giardinetti. In quel momento ho avuto l’impressione che facesse eco e rompesse il silenzio in tutto il centro storico.
Qual’รจ stata la prima cantina vinicola della nostra storia? Nel territorio dove il vino รจ un eccellenza รจ una domanda alla quale dovremmo sapere rispondere. Invece il sito archeologico di cui sto per parlare รจ quasi sconosciuto. Eppure ha attirato l’attenzione degli archeologi piรน importanti del paese (come Andrea Carandini) e interesse da tutto il…
La donna in cammino, il titolo della mostra di Alberto Inglesi inaugurata oggi nelle strade del centro di Grosseto. …e l’uomo sulla panchina. Sculture femminili spregiudicate e provocatorie condividono lo spazio urbano. C’รจ chi le ammira, chi le rimira, chi le giudica, chi le ignora.
/pagination