Primo scatto con la Nikon D800
Uno dei primi scatti, sfruttando il formato full frame e il mostruoso dettaglio in risoluzione che offre la D800. CONTINUA…
Uno dei primi scatti, sfruttando il formato full frame e il mostruoso dettaglio in risoluzione che offre la D800. CONTINUA…
Una giornata assolata a Pitigliano. Sotto il solleone di mezzogiorno che arroventa il tufo e scolpisce i sassi, due ragazzini sfrecciano tra i vicoli sorprendendo i turisti e giocando a fuggire come in un film d’azione. CONTINUA…
Ad Alberese un banco di nubi copre una giornata di mare calmissimo fin quasi all’orizzonte. Si scopre lontano, al largo, creando una lama affilatissima di luce abbagliante che divide il mondo in due. Un equilibrio perfetto tra mare e cielo tagliato in questo scatto che trasmette quiete, immobilità , mistero. CONTINUA…
Ho ceduto alla tentazione e ho realizzato un brevissimo corto, molto fotografico, dedicato alla fioritura dei pioppi sul fiume Ombrone, nei pressi del Ponte di Istia d’Ombrone. Un esperimento di montaggio che fonde grazie alle tecnolgie dei corpi macchina più recenti la passione della fotografia con quella del cinema. CONTINUA…
Pubblico solo alcuni scatti del servizio sulla vendemmia realizzato per il Podere 414 lo scorso settembre. Un’esperienza in diverse giornate e in diversi momenti, dalle prime luci dell’alba al tramonto. CONTINUA…
Recenti escursioni fotografiche mi hanno convinto di quanto tra tutti i paesi del tufo sia di gran lunga il più affascinante. CONTINUA…
Pochi attimi prima del tramonto, l’ultima luce del giorno su una capanna con l’entrata protetta dai resti di una imbarcazione. Vicino allo scoglietto, Parco dell’Uccellina.
Tre scatti dal mio ultimo viaggio. Il piccolo arcipelago di Suomenlinna, a pochi chilometri in mare da Helsinki è un luogo fuori dal tempo in grado di catapultare il visitatore nella vita di mare tra il 1700 e gli inizi del 1900. La cosa più bella è che questo luogo ha ancora i suoi abitanti e i suoi lavoratori, tra cantieri, caserme, marinai e vecchie navi. Ho avuto la fortuna di vistarla in una notte fredda e ventosa, in cui l’isola era deserta ma molto affascinante, senza i flussi dei tursiti. Foto inserite nella galleria Mare e vela.