C’è un ponte interrotto fuori Grosseto, sulla castiglionese. Ieri: costruito intorno alla metà dell’800, la nuova strada l’ha isolato in mezzo alla campagna, mi ricordo che ci sono passato l’ultima volta che ero piccolissimo. Sarà stato il 1986. Oggi: ci andiamo in pausa pranzo a fare qualche fotografia; nel delirio dell’esercizio musicale di un amico,…
Alle terme di roselle, camera confortevole con letto zen e doghe ortopediche. Lume di candela sui comodini, finestre rotonde, affreschi. Un lusso davvero sfrenato per un weekend da sogno. Gente famosa, ospiti stranieri, scrittori, grandi gnocche, un andirivieni continuo nei lunghi corridoi incorniciati dai trefoli rossi dei passamano. Il ponte di vetro unisce l’hotel al…
E’ un anno è mezzo che scatto in digitale e riconosco che non potrei mai tornare indietro. Mi sembra già una vita che non attendo più gli sviluppi dal laboratorio. E ciò nonostante mi ostino a usare il meno possibile lo schermino lcd sul dorso della Nikon perché distrae dal ritmo degli scatti e tenta…
Nel 2005 il parco eolico di Scansano avrebbe deturpato il paesaggio Maremmano. Questa prova incontrovertibile, trafugata sulle colline di Murlo durante un’incursione-lampo durante una domenica di zingarata con panini e vino, dimostra come le esili e lente pale dei mulini abbiano intaccato la purezza del paesaggio collinare. Come le margherite in primavera intaccano la purezza…
Nella foto: poche ore prima del tramonto, la collina davanti al parco dell’Uccellina. In mezzo, passava anticamente la via Aurelia, fino al ponte sull’ombrone che ora non esiste più. L’ho scattata dalle colline di Grancia in una giornata di scirocco. Ho poco tempo per le fotografie ultimamente e questa è di un pò di giorni…
La bicicletta sembra un mostro da estinguere ad ogni costo. Pur piccola che sia, la cittàƒ di Grosseto mostra secondo me una generalizzata insofferenza verso le biciclette. Mezzo che in una cittàƒ delle dimensioni come quelle di Grosseto, dovrebbe essere di uso comune per spostarsi. E per risolvere i problemi del traffico. E invece il…
Ho sempre voluto organizzare una giornata di vela e sci. Come solo in Maremma si può forse davvero realizzare. Proprio ieri, il giorno dopo una abbondante nevicata, ero fuori in mare mentre a soli 70 chilometri la gente scia sul monte Amiata. Nella foto, le capanne sulla spiaggia oltre la foce dell’ombrone con dietro le…
/pagination